Spaghetti ai carciofi con prosciutto cotto e pinoli tostati

pasta ai carciofi toscana biologica

L’appetito vien mangiando.. così dicono!

Vi succede mai di sedervi a tavola senza fame e sentire, fin dal primo boccone, una voragine nello stomaco?

Si ok la primavera tarda ad arrivare, ma l’appetito no, quello non manca mai -perlomeno da noi-. Ogni giorno scegliamo ingredienti di stagione, facili da utilizzare e soprattutto veloci da cucinare. In caso contrario -come oggi che abbiamo cucinato gli spaghetti ai carciofi– ci organizziamo in anticipo, oppure utilizziamo qualche trucchetto per velocizzare i tempi, curiosi?

 

 


 

I carciofi possono sembrare insidiosi e difficili da pulire e cucinare, ma vi assicuro che con i nostri semplici consigli sarà una passeggiata:

*Riempire una ciotola di acqua fredda con succo di limone, questo eviterà che i carciofi puliti si ossidano.

*Tagliare la punta, ovvero la parte con le spine e più dura del carciofo, di circa 2 cm.

*Sfogliare il carciofo eliminando le foglie esterne fino ad arrivare a quelle più tenere.

*Tagliare la parte finale del gambo con le spine e dividere il carciofo in due parti -in senso verticale-.

*Eliminare la barbetta al centro, capovolgere il carciofo sul tagliere e tagliarlo finemente a julienne, in questo modo cuocerà più velocemente.

*Mettere il carciofo tagliato nella ciotola con il succo di limone e procedere con tutto gli altri.

 


 

Adesso non avete più scuse per lasciare i carciofi nella cassette dei supermercati, sono troppo buoni per non essere mangiati.

 

spaghetti ai carciofi

 

Non solo, oltre ad essere buoni sono anche super versatili, si possono cucinare in tantissime versioni. Oggi abbiamo adottato una cottura più leggera e salutare, li abbiamo trifolati in padella con un cucchiaio del nostro olio extravergine d’oliva e un pochino di acqua, insieme alla cipolla ed aglio tritati finemente.

Tra una chiacchiera e l’altra è arrivata l’ora di pranzo, vi lasciamo subito alla ricetta!

 

pasta artigianale

 


Spaghetti ai carciofi con prosciutto cotto e pinoli tostati

 

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 360 gr di Spaghetti
  • Sale grosso q.b
  • 3 Carciofi
  • 2 Fettine di Prosciutto cotto spesse circa 1 cm
  • 2 Cucchiai di Olio extravergine d’oliva
  • 1 Spicchio d’aglio
  • Cipolla di tropea q.b
  • Pinoli q.b
  • Pecorino q.b

 

PROCEDIMENTO:

  • Mettere a bollire una pentola d’acqua con sale grosso q.b. Scaldare la padella antiaderente con un filo di olio extravergine d’oliva e far rosolare uno spicchio d’aglio. A parte tritare finemente la cipolla, quindi togliere l’aglio, versarla in padella e far insaporire il tutto per circa un minuto.
  • Aggiungere i carciofi precedentemente puliti, lavati e tagliati e lasciarli trifolare aggiungendo due cucchiai di acqua. Abbassare la fiamma al minimo e mettere il coperchio semiaperto.
  • Dopo circa 10-15 minuti, o quando risulteranno morbidi, spegnere il fuoco e lasciare da parte. Nel frattempo buttare gli spaghetti nell’acqua bollette e cuocerli per il tempo indicato nella confezione, in questo caso 6 minuti.
  • Saltare gli spaghetti con i carciofi, aggiungere il prosciutto cotto tagliato a lastrelle e i pinoli precedentemente tostati in padella a fiamma medio-alta. Se necessario, aggiungere un pochino di acqua di cottura della pasta per amalgamare bene il tutto.
  • Servire con un filo di olio extravergine d’oliva ed una spolverata di pecorino.

 


 

spaghetti ai carciofi