Pennoni al pesto di zucchine e mandorle con fiocchi di latte light

Pennette Biologiche Toscane pesto di zucchine e mandorle

Voglia di un pranzo sano, bilanciato, leggero e buono? Eccolo qui!

Oggi vi proponiamo il pesto di zucchine e mandorle con i fiocchi di latte light a basso contenuto di grassi e un ingrediente speciale che rende questo piatto unico e profumato, la scorza grattugiata di limone. Si prepara in soli in 10 minuti, è leggero, sano e completo di tutti i nutrienti. In un solo piatto abbiamo carboidrati (pennoni), fibre e vitamine (zucchine), grassi buoni (mandorle e olio extravergine d’oliva) e proteine (fiocchi di latte).

 

pesto di zucchine e mandorle

 

Adesso che andiamo incontro alla bella stagione è perfetto per un pranzo al volo a casa o in spiaggia, oppure per una cena al tramonto fresca e leggera in veranda.

Non ti piacciono le mandorle? nessun problema, puoi sostituirle con qualsiasi altra frutta secca quali, nocciole, arachidi, anacardi, pistacchi e noci. Per una versione più invernale invece, oltre ad utilizzare le noci, ti consiglio di sostituire il limone con l’arancia e aggiungere una piccola dose di pomodori secchi, te ne innamorerai.

 

pesto di zucchine e mandorle

pesto di zucchine e mandorle

 


Pennoni al pesto di zucchine e mandorle con fiocchi di latte light e limone

 

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 360 gr di Pennoni
  • 250 gr di Zucchine
  • 40 gr di Mandorle
  • 15 Foglioline di basilico fresco
  • 100 gr di Fiocchi di latte light
  • Olio extravergine d’oliva q.b
  • Limone biologico non trattato
  • Sale q.b

 

PROCEDIMENTO:

  1. Riscaldare la padella antiaderente a fiamma alta con un filo d’olio extravergine d’oliva, quindi aggiungere le zucchine precedentemente lavate e tagliate a pezzi piccoli e farle rosolare sempre a fiamma alta per qualche secondo. Versare due cucchiai di acqua, abbassare la fiamma al minimo, chiudere con il coperchio e cuocere per circa dieci minuti.
  2. Nel frattempo portare a bollore abbondante acqua con uno/due cucchiai di sale grosso, quindi versare i pennoni e lasciar cuocere per il tempo riportato nella confezione.
  3. Una volta pronte le zucchine, passarle nel mixer insieme alle mandorle, le foglioline di basilico lavate, la scorza grattugiata di 1/4 di limone, un pizzico di sale fino e due fili di olio extravergine d’oliva. Azionare il mixer e tritare fino a consistenza cremosa, se necessario aggiungere altro olio extravergine d’oliva. Infine unire anche i fiocchi di latte light e ri-azionare per un secondo, giusto il tempo per amalgamare il tutto.
  4. Scolare la pasta e condirla con il pesto di zucchine e mandorle appena ottenuto, se necessario allungare con un pochino di acqua di cottura bollente per renderlo più cremoso e servire con una spolverata di mandorle tritate al coltello.

 

Se ti avanza un po di pesto non lo buttare! Puoi congelarlo e riutilizzarlo nell’aperitivo/antipasto per condire del pane tostato, friselle, bruschette e tanto altro.

 

pesto di zucchine e mandorle